Archivi tag: assassini

“Cinque Lame Spezzate”: intrighi, tradimenti e baci assassini nel libro epic fantasy di Mai Corland


cinque lame spezzate - mai corland - salani

Cinque Lame Spezzate” di Mai Corland è un romanzo fantasy per adulti. L’edizione in lingua originale (“Five Broken Blades”) è uscita a maggio del 2024, mentre la traduzione in italiano sarà disponibile a partire dall’inizio del 2025.

La trama, che sembra fondere elementi dell’immenso film classico “I Sette Samurai” di Akira Kurosawa ad altri tratti dall’altrettanto coinvolgente trilogia fantasy “Mistborn” di Brandon Sanderson, promette parecchi colpi di scena, tanti intrighi ed emozioni al cardiopalma.

Andiamo a scoprirla insieme nel dettaglio…


“Five Broken Blades”: la trama

Il re di Yusan deve morire.

I cinque bugiardi più pericolosi del regno sono stati convocati in maniera misteriosa. Il loro unico obiettivo? Uccidere l’onnipoente re-dio, Joon.

Del resto, nessuna si merita più di lui una fine sanguinosa e brutale. Sotto il suo giogo implacabile, infatti, i nobili hanno continuato a prosperare, mentre i poveri e gli innocenti sono finiti in prigione, oppure sono stati mandati in rovina e venduti come schiavi.

E, adesso, ciascuna delle Cinque Lame Spezzate ha un conto in sospeso con il tiranno. Ogni membro della banda ha assaporato la crudeltà del suo pugno di ferro – dal sicario a pagamento in cerca di redenzione, all’adorabile assassina in cerca di libertà, passando per il principe esiliato a causa dei suoi crimini.

Nessuno può resistere alla dolce, gelida esca della vendetta.

Il problema è questo, però: i cinque possono tranquillamente concordare sulla necessità dell’omicidio. Possono essere d’accordo sul tradimento. Ma per questi cinque assassini – ognuno dedito all’arte dell’inganno, delle menzogne e dei pugnali nelle spalle – forgiare un’alleanza non sarà mai abbastanza.

Per sopravvivere, dovranno trovare un modo per fidarsi uno dell’altro… Eppure, soltanto uno di loro, alla fine, potrà prendere la corona.

L’unica regola, allora? La più antica del mondo.

Il miglior bugiardo, vince.


Mai Corland e il fantasy “epico-romantico”

Mai Corland è un avvocato di origini coreane, nata a Seul ma adottata a New York. Da lì, la Corland ha spiegato di essere “fuggita via” dai rigori dell’inverno per trasferirsi in Florida e studiare presso il Rollins College e l’Università di Miami.

Five Broken Blades” rappresenta il suo libro d’esordio. Ha segnato un grande successo a livello internazionale, piazzandosi rapidamente in testa alle classifiche di vendita del New York Times e conquistando molte recensioni positive da parte dei lettori di tutto il mondo.

Publishing Weekly, in modo particolare, ha descritto il suo romanzo d’esordio come un fantasy epico “genre-bending che riesce a integrare abilmente in sé diversi elementi tratti dal romance, dal mistery e dal thriller.

In una recente intervista – che troverai, ovviamente, pubblicata sul sito di Publisher Weekly nella sua versione integrale – Mai Corland ha raccontato al pubblico da dove è nata l’idea di scrivere “Cinque Lame Spezzate”:

«Five Broken Blades inizia con il concetto di una poison maiden: una ragazza che può uccidere con un bacio. Da lì, si è esteso verso la domanda di chi avrebbe potuto voler uccidere e perché la cosa avrebbe dovuto essere così difficile. La risposta era che stava provando a uccidere un re immortale. E da lì è nato “Five Broken Blades”, con quattro altri assassini che o vogliono la corona e non sono così interessati al benessere di Re Joon, oppure lo vogliono specificatamente morto.»

Mai Corland

E il libro, in effetti, a quanto pare seguirà ben sei punti di vista differenti!

«Avendo a disposizione sei narratori, sono stata in grado di esplorare temi come amore, amicizia, quests e intrighi in una maniera che potrebbe non essere considerata come propriamente romantasy, ma che tuttavia resta profondamente romantica. Amo l’eccitazione che viene dal fatto di non sapere se questi personaggi avranno un lieto fine assicurato, cosa che penso mi conferisca una maggiore flessibilità come autrice e che conduce a una certa tensione per il lettore.»

Mai Corland

Quando esce “Five Broken Blades” in italiano?

In inglese, il libro di Mai Corland è stato pubblicato dall’imprint Red Tower di Entangled. Fino a qualche anno fa, Red Tower rappresentava una “piccola” realtà editoriale. Tuttavia, l’incredibile ondata di successo portata da strepitosi bestseller del calibro di “Fourth Wing” e “Assistant to the Villain” sta portando rapidamente Red Tower incontro a un futuro radioso.

In Italia, “Cinque Lame Spezzate” arriverà invece grazie a Salani, in una splendida edizione dotata di edges decorati. Potremo acquistarlo in libreria o su Amazon a partire dal 28 gennaio 2025.

L’uscita del sequel – “Four Ruined Realms” – è prevista negli USA e nella maggior parte dei Paesi anglofoni per il 7 gennaio 2025.


Attenzione: questo articolo contiene alcuni link di affiliazione Amazon. Perciò, se cliccherai su uno qualsiasi di essi e acquisterai qualcosa, otterrò una piccola commissione su tutti i prodotti ritenuti idonei. A te non costerà nulla. In compenso, sosterrai il blog, permettendomi di continuare a proporti contenuti sempre nuovi!

“La Figlia del Re dei Pirati 3”, ovvero “”Vengeance of the Pirate Queen”: di cosa parla e quando esce


la figlia del re dei pirati 3 - vengeance of the pirate queen

Chiamarlo “La Figlia del Re dei Pirati 3” non è del tutto corretto: “Vengeance of the Pirate Queen” (letteralmente “La Vendetta della Regina dei Pirati“) sarà infatti uno spin-off, un libro companion della dilogia principale!

Ambientato nello stesso mondo dei primi due romanzi, questo terzo volume servirà a tirare le somme di una particolare sottotrama rimasta in sospeso. Protagonista assoluta sarà, infatti, Sorinda, alle prese con una missione di salvataggio dai risvolti potenzialmente apocalittici


“Vengeance of the Pirate Queen”: la trama

Non puoi avere paura del buio, quando sei tu il mostro che si annida fra le tenebre.

In qualità di assassina al servizio della regina dei pirati, Sorinda rimane molto sorpresa quando riceve la sua nuova missione: non soltanto uccidere un nuovo bersaglio, bensì guidare una crew attentamente selezionata attraverso una missione di salvataggio.

Sfortunatamente per lei, questo significa lavorare a stretto contatto con Kearan. Il giovane potrà anche essere il miglior timoniere a disposizione della regina dei pirati, ma ciò che non cambia la realtà dei fatti: Sorinda lo trova una vera spina nel fianco!

Purtroppo, non ci sono molti posti, a bordi di una nave, in cui trovare rifugio dallo sguardo di un uomo così attento.

Mentre la ciurma della Vengeance affronta acque pericolose e letali creature acquatiche, i marinai svegliano accidentalmente il Re dell’Undersea, un essere che è in grado di controllare i morti.

La loro missione di salvataggio si trasforma presto in una disperata lotta per la salvezza del mondo. Prima, però, Sorinda dovrà riuscire a salvare se stessa dalla prospettiva di diventare la prossima regina dei non-morti



“La Figlia del Re dei Pirati” Volume 3

Secondo Tricia Levenseller, leggere “Vengeance of the Pirate Queen” senza avere acquisito familiarità con la dilogia precedente è “impresa perfettamente fattibile”, ma anche “caldamente sconsigliata“.

L’autrice ammette di aver lasciato deliberatamente in sospeso il destino di Sorinda, personaggio da sempre molto caro ai suoi fan. L’idea iniziale, infatti, era quella di pubblicare lo spin-off in occasione del decimo anniversario dell’uscita de “La Figlia del Re dei Pirati” negli USA. Una sorta di regalo speciale dedicato ai suoi lettori, insomma.

Tuttavia, il “team vendite” del suo editore americano l’ha caldamente incoraggiata ad accelerare i tempi, spingendola a rimboccarsi le maniche. La morale della storia? “Vengeance of the Pirate Queen” vedrà la luce delle stampe con quasi quattro anni di anticipo rispetto alla tabella di marcia originale!

Continua a leggere