Archivi categoria: Book News

“Una di Famiglia”: Sidney Sweeney e Amanda Seyfried nel cast del film tratto dal bestseller di Freida McFadden


Una di Famiglia il film - il cast

Il cast del film tratto da “Una di Famiglia” (“The Housemaid“) ha già trovato due interpreti di primissimo livello.

La notizia, riportata da Deadline, farà sicuramente la gioia dei fan di Freida McFadden: la giovanissima star Sidney Sweeney (“Madame Web“) vestirà i panni della protagonista Millie, una domestica pronta a lasciarsi coinvolgere dai pericolosi intrighi della sua nuova famiglia, mentre Amanda Seyfried (“L’Apparenza delle Cose“) sarà Nina, la sua ambigua e benestante datrice di lavoro.

Entrambe le attrici ricopriranno anche il ruolo di produttrici esecutive. Al timone del progetto troveremo, invece, il regista veterano Paul Feig… Una scelta artistica che, nel mio piccolo, non posso fare a meno di lodare. A breve, ti spiegherò il perché!


“Una di Famiglia”: la trama del libro

Ogni giorno, Millie pulisce da cima a fondo la bellissima casa dei Winchster. Va a prendere la loro figlioletta a scuola, cucina dei pranzetti deliziosi per l’intera famiglia prima di ritirarsi a mangiare, da sola, nella sua stanzetta all’ultimo piano.

Cerca di ignorare il modo in cui Nina si diverte a sporcare tutto soltanto per la gioia di guardarla pulire. O le bugie che racconta in giro, sul conto della sua stessa figlia. O l’aspetto sempre più distrutto di suo marito, Andrew.

Eppure, mentre guarda nei giganteschi occhi castani di Andrew, Millie non riesce a fare a meno di chiedersi come sarebbe vivere la vita di Nina. Con il gigantesco armadio, la macchina di lusso e il suo marito perfetto.

Così, un giorno, Millie commette l’errore di provarsi uno degli abiti di Nina. Soltanto una volta, ma è abbastanza: la padrona di casa se ne accorge subito. Il tempo di realizzare che qualcosa non va, e la porta della stanza di Millie comincia ad aprirsi soltanto dall’esterno.

Ma niente paura. I Winchster non sanno che Millie non è chi dice di essere.

E non hanno la più pallida idea di cosa sia capace


I libri di Freida McFadden

Il super-bestseller “Una di Famiglia” è rimasto ai primi posti della classifica del New York Times per oltre un anno consecutivo.

In Italia, il libro rivelazione di Freida McFadden è stato tradotto da Newton Compton ed è disponibile su Amazon, sia in formato digitale che in edizione cartacea. Al momento in cui scrivo (9 ottobre 2024), è possibile anche leggerlo in ebook, attraverso l’abbonamento al servizio Kindle Unlimited.

Le disavventure di Millie proseguono nel sequel “Nella Casa dei Segreti“, un nuovo mistery pubblicato in Italia nel marzo di quest’anno. La traduzione del terzo libro della serie, “The Housemaid Is Watching“, sarà disponibile prossimamente.

Fra le novità thriller di settembre è comparso, invece, “Non Mentire“, un thriller incentrato sulla storia di una donna che, dopo essersi imbattuta per caso in una stanza segreta, inizia ad ascoltare le registrazioni audio dei pazienti di una psichiatra misteriosamente svanita nel nulla.


Quando uscirà il film?

Le riprese sono iniziate all’inizio di gennaio 2025, e si prevede che si concludano entro la fine di febbraio.

Negli USA, il film debutterà nelle sale il 25 dicembre 2025; una data non casuale, che ci comunica tutte le aspettative che i produttori e lo studio cinematografico ripongono su questa attesissima uscita.

Di recente, Deadline ci ha confermato anche che l’attore italiano Michele Morrone (noto per aver interpretato il ruolo di Massimo Torricelli nel film “365 giorni“) farà parte del cast. Mentre il ruolo di Andrew, il marito di Nina, è stato assegnato al Brandon Sklenar di “It Ends With Us: Siamo Noi a Dire Basta“, il fortunatissimo (quanto al centro di innumerevoli controversie) adattamento dell’omonimo bestseller di Colleen Hoover.


Chi è Paul Feig, il regista del film tratto da “Una di Famiglia“?

Nel corso della sua carriera, il regista e attore Paul Feig ha diretto parecchie commedie e pellicole di genere degne di nota. Da “Corpi da Reato” al Ghostbusters” al femminile del 2016, fino ad arrivare al recentissimo e irriverente action “Jackpot – Se vinci ti uccido!“, il film con Awkwafina e John Cena disponibile su Prime Video.

Continua a leggere

“La Strega delle Pietre”: fra streghe e pietre preziose, il libro fantasy storico di Anna Rasche ambientato a Firenze


la strega delle pietre - anna rasche - the stone witch of florence

La Strega delle Pietre” sarà il titolo italiano di “The Stone Witch of Florence“, il libro d’esordio della scrittrice di libri fantasy Anna Rasche.

Una storia ambienta nella Firenze del quattordicesimo secolo, ricchissima di suggestioni storiche e supportata dalle numerose ricerche effettuate dall’autrice. Pare che la Rasche, infatti, abbia cercato di documentarsi il più possibile durante la stesura del suo manoscritto. Cosa che ha implicato lunghe sessioni di lavoro in biblioteca, ma anche una visita approfondita del nostro Paese!

Il risultato? Semplicemente uno dei romanzi di speculative fiction più attesi del 2024, soprattutto per i fan di titoli come “I Chiostri di New York” di Katy Hays o “L’Alchimista” di Paulo Coelho…


“La Strega delle Pietre”: la trama

1348. La peste imperversa per l’Italia, devastando la nazione. Dopo quasi dieci anni di esilio solitario, Ginevra di Gasparo viene convocata di nuovo a Firenze.

Ginevra ha un dono: è in grado di usare le antiche pratiche alchemiche apprese da ragazza per guarire gli ammalati. Ma non appena la voce delle sue inconsuete abilità si è sparsa, Ginevra è stata condannata per stregoneria ed esiliata. Adesso, gli stessi uomini che l’hanno mandata via sono pronti a implorare per il suo ritorno.

    Ginevra li accontenta, presumendo che i signori della città siano finalmente pronti ad accettare le sue inusuali tecniche di guarigione per mettere fine alla pandemia. Invece, non appena giunge a destinazione, riceve un incarico inaspettato: usare la sua collezione di pietre preziose per rintracciare l’implacabile ladro che si aggira per la città.

    Questi, infatti, sta depredando tutte le chiese di Firenze, portando via reliquie inestimabili e lasciando al loro posto delle misteriose ampolle colme di liquidi dai colori sgargianti. Se la missione di Ginevra avrà successo, le verrà riconosciuto il rango di medico e non verrà mai più accusata di pratiche diaboliche.

    Tuttavia, con il proseguire delle indagini, Ginevra si rende conto di essere solo una pedina in un piano molto più grande, che travalica i confini del suo attuale incarico. E, di colpo, realizza anche che gli uomini pericolosi che si nascondono dietro la cospirazione non esiterebbero due volte a far fuori una Strega delle Pietre. Specialmente se questo contribuisse a portarli un passo più vicino ai loro obiettivi…


    Mineralogia e fantasy rinascimentale

    Se pensi che le espressioni “fantasy rinascimentale” e “mineralogia” non abbiano nulla in comune…

    Bè, sospetto che “La Strega delle Pietre” sia il libro più adatto a smentirti!

    Basta leggere l’intervista ad Anna Rasch pubblicata su Nerd Daily, infatti, per rendersi conto che la giovane autrice ha trovato un modo per coniugare felicemente le sue due più grandi passioni.

    «Stavo facendo una ricerca per la mia scuola di specializzazione, relativa a tutti i diversi tipi di corallo rosso usati durante il Rinascimento in Italia. Mi sono imbattuta allora in un certo numero di manoscritti medievali inerenti all’arte lapidaria. Si tratta di libri che registravano le proprietà magiche e medicinali delle gemme.

    Potevano dire, ad esempio, che un’ametista piazzata sotto la lingua era in grado di prevenire l’ubriachezza, o che gli smeraldi possono curare le malattie degli occhi. Ai tempi in cui questi manoscritti furono scritti, molti credevano che questi poteri fossero reali.

    Ho pensato che avrebbe potuto essere un setting super-interessante per un romanzo. Un mondo medievale esattamente uguale al nostro, tranne che per un piccolo dettaglio: i poteri delle pietre, lì, funzionano davvero!»

    Anna Rasche

    La Storia svolge sicuramente un ruolo di primo piano all’interno de “La Strega delle Pietre”. L’autrice, infatti, si è assicurata di curare l’aspetto della verosimiglianza storica non soltanto dal punto di vista della mentalità dei suoi personaggi e dei grandi eventi, ma anche visitando alcune delle location geografiche più significative di Firenze.

    Continua a leggere

    “The Gods Below”: due sorelle in guerra contro gli dei nel libro fantasy di Andrea Stewart


    the gods below - andrea stewart - copertina

    The Gods Below“, dell’autrice americana Andrea Stewart, uscirà negli USA il 5 settembre. E si tratta senz’altro di uno di quei titoli da tenere d’occhio: dopotutto, si è parlato in lungo e in largo della prima trilogia della Stewart (iniziata, nel 2020, con il piacevolissimo e orioginale “The Bone Shard Daughter“), e la trama di questa nuova opera promette di regalarci ancora più adrenalina e colpi di scena!

    Il libro, che andrà a inaugurare la serie “Hollow Covenant“, seguirà la storia di due sorelle costrette a separarsi e a lottare divise, in un mondo sconvolto da una terribile guerra fra divinità rivali


    “The Gods Below”: la trama

    Una guerra divina ha infranto il mondo, lasciandosi alle spalle un’umanità in rovina.

    Senza più speranza, gli umani stringono un’alleanza con il malvagio dio Kluehnn: lui restituirà al mondo la sua vecchia gloria, ma a un prezzo talmente alto da costringere i mortali a indebitarsi con lui per l’eternità.

    E così, mentre la terra si trasforma, lo stesso succede ai suoi abitanti. Che iniziano ad assumere nuove, stranissimo sembianze… quelli che riescono a sopravvivere, almeno.

    Hakara non ha nessuna intenzione di pagare un prezzo del genere. Tutto ciò che vuole è proteggere sua sorella, Rasha. Così, le due iniziano una fuga per un rifugio sicuro, il regno confinante. Ma quando la tragedia le separa, Hakara è costretta ad abbandonare l’amata sorella a una sorte sconosciuta.

    Sola e a caccia di risposte, persa nel lato sbagliato del mondo, Hakara scopre un modo per incanalare la magia dalle misteriose gemme che gli abitanti sono costretti a estrarre dalle miniere per Kluehnn.

    Questa scoperta, però, ne trascina con sé un’altra: sua sorella è ancora viva. E soltanto i ribelli che complottano per distruggere il patto con la divinità possono aiutarla a salvarla…

    E lo faranno. A patto che Haraka accetti di muovere guerra a un dio.


    Tre procioni in un trench…

    A luglio, Andrea Stewart ha rilasciato una vivace intervista (in tandem con la collega Melissa Caruso…) pubblicata sul sito specializzato in narrativa fantastica The Fantasy Hive”.

    Da questo articolo, possiamo dedurre una serie di interessanti informazioni a proposito dell’ambientazione di “The Gods Below” e dei suoi personaggi. Ad esempio, l’autrice ha anticipato ai suoi lettori che:

    • “The Gods Below” seguirà ben cinque punti di vista” Tuttavia, quello di Hakara, la protagonista, sarà decisamente predominante;
    • La storia si svolge in un mondo desolato, in cui la magia esiste sotto forma di particelle nell’aria e la densità aumenta a mano a mano che ci si avvicina al centro: la dimora degli dei. Quando un evento cataclismatico separa Hakara dalla sua sorella più giovane, le due finiscono schierate sui due lati opposti di una guerra clandestina fra divinità;
    • La metafora che Andrew Stewart userebbe per descrivere la personalità della sua eroina è “tre procioni un in trench“: vale a dire, determinata fino a rasentare la follia, dotata di pessime maniere, un po’ rude e pronta a mordere alla minima provocazione…
    • Le scrittrici che hanno maggiormente influenzato la stesura di questo nuovo lavoro sono Robin Hobb, Melanie Rawn, N.K. Jemisin, Octavia Butler e Ursula K. LeGuin.

    Quando uscirà “The Gods Below” in italiano?

    Nessuna casa editrice italiana ha annunciato, per ora, questo o altri titoli di Andrea Stewart.

    Tuttavia, è decisamente presto per disperarsi: dopotutto, come accennavo poco fa, “The Gods Below” sarà disponibile su Amazon, per l’acquisto in lingua inglese, soltanto a partire dal 5 settembre 2024.

    Come sempre, mi premurerò di aggiornare l’articolo non appena inizieranno a circolare nuove info…


    E tu?

    Cosa ne pensi della cover e della trama di “The Gods Below”?

    Hai mai letto qualcosa di Andrea Stewart? 🙂


    Attenzione: questo articolo contiene alcuni link di affiliazione Amazon. Perciò, se cliccherai su uno qualsiasi di essi e acquisterai qualcosa, otterrò una piccola commissione su tutti i prodotti ritenuti idonei. A te non costerà nulla. In compenso, sosterrai il blog, permettendomi di continuare a proporti contenuti sempre nuovi!


    I migliori libri thriller in arrivo a settembre 2024


    Diamo un’occhiata ai nuovi libri thriller in uscita a settembre 2024, e troviamo insieme altri modi per fare del male ai nostri portafogli, dopo aver già preso nota di tutti i titoli fantasy in arrivo nel corso del prossimo mese!

    Fra il ritorno del fenomeno Gillian McAllister e l’arrivo dello YA “The Cheerleaders“, passando per il secondo volume delle avventure di Finlay Donovan e un altro, adrenalinico volume firmato Riley Sager, sembra proprio che troveremo materiale in abbondanza per soddisfare la nostra perenne brama di letture…


    I libri thriller più attesi di settembre 2024: “Silent Sister” di Megan Davidhizar

    libri thriller settembre 2024 - silent sister

    Durante una gita scolastica, due sorelle sono scomparse: Grace, l’atleta estroversa amica di tutti, e Maddy, la ragazza che vive all’ombra della sorella, pronta a fare da tappezzeria in ogni occasione. Quella che preferisce immergersi nel suo diario piuttosto che scambiare due parole con i compagni di classe, insomma.

    Ma quando Grace viene trovata – ferita, senza alcuna memoria di quello che le è capitato – tutti pensano che stia mentendo.

    Per Grace non è difficile sembrare colpevole… soprattutto perché tracce del sangue di Maddie le imbrattano ancora i vestiti.

    Nella disperata speranza di salvare la sorella e provare la propria innocenza, Grace dovrà ricostruire gli eventi basandosi soltanto sul diario di Maddy e sulla testimonianza di compagni di scuola che potrebbero anche aver mentito alla polizia. Scoprirà così dei segreti sui quali sarebbe impossibile mantenere il silenzio…

    Eppure, i segreti di Grace? Potrebbero ancora essere i più terrificanti di tutti.

    L’intrigante thriller d’esordio di Megan Davidhizar sarà disponibile, in italiano, a partire dal 3 settembre 2024. Puoi già acquistare la tua copia dell’edizione Rizzoli su Amazon.


    “La Prima Bugia Vince” di Ashley Elston

    Evie Porter ha una vita bellissima, inclusi un fidanzato che la adora e una bella casa con una staccionata bianca.

    L’unico problema: Evie Porter non esiste.

    Prima viene l’identità. Una volta ricevuti un nome e una location, impara tutto quello che c’è da sapere sulla città e sulla gente che vi abita. Poi, viene il bersaglio: Ryan Sumner.

    L’ultimo pezzo del puzzle è il lavoro. Ma questo lavoro è diverso dagli altri. Perché Ryan è riuscito a insinuarsi sotto la sua pelle. E quando una donna arriva in città, usando l’unica cosa che Evie abbia mai cercato disperatamente di proteggere – la vera identità di Evie – la ragazza capisce di non potersi concedere alcun errore.

    Mentre il suo passato lotta per riaffermarsi, riuscirà Evie a restare un passo avanti agli altri giocatori e a proteggere il proprio futuro?

    Il romanzo bestseller “La Prima Bugia Vince” sarà disponibile in libreria e su Amazon a partire dal 3 settembre 2024. Propone l’edizione italiana la casa editrice Longanesi.


    “La Casa Sulla Scogliera” di Riley Sager

    libri thriller settembre 2024 - la casa sulla scogliera

    Dopo “La Casa Oltre il Lago” e “Survive the Night“, torna il consueto appuntamento targato Fanucci con le opere dell’autore americano Riley Sager.

    Sono sempre stati tutti convinti che Lenora Hope sia un’assassina di massa.

    Dopotutto, quando la famiglia Hope è stata massacrata, decadi fa, Lenora è stata l’unica sopravvissuta a quella tragica notte. Muta, paralizzata e costretta su una sedia a rotelle, Lenora non è mai stata in grado di raccontare la sua versione della storia.

    Fino a quando la sua nuova assistente domiciliare, Kit, non porta con sé una macchina da scrivere. E così, con il suo unico dito funzionante, Lenora comincia a battere sui tasti: «Voglio raccontarti ogni cosa... »

    Il nuovo libro di Sager ci aspetterà su Amazon oppure in libreria, a partire dal 24 settembre 2024. Nella mia recensione de “La Casa sulla Scogliera”, intanto, proverò a spiegarti perché si tratta della lettura ideale per tutti i fan di “Teddy” e di “Crimson Peak“!


    “Non Mentire” di Freida McFadden

    Fra i numerosissimi libri thriller in arrivo a settembre 2024, compare anche il nuovo romanzo della popolarissima autrice del bestseller di “Una di Famiglia“.

    La trama ruota attorno a una coppia di neo sposini a caccia della casa dei sogni. Tuttavia, mentre i due stanno visitando un remoto maniero, un tempo appartenuto alla dottoressa Adrianne Hale, una rinomata psichiatra scomparsa nel nulla quattro anni prima, una violenta tempesta invernale li blocca nella magione… e li lascia senza alcuna speranza di uscirne prima della fine del maltempo.

    Tricia si mette alla ricerca di un libro con cui ammazzare il tempo. Invece, si imbatte in una stanza segreta che contiene le trascrizioni audio di ogni singolo paziente mai intervistato dalla Hale. Tricia inizia ad ascoltare quelle cassette. Ed è così che viene a conoscenza di una terrificante catena di eventi… la stessa, forse, che ha messo in moto la scomparsa della dottoressa Hale.

    Ma sarà il contenuto dell’ultimo nastro a procurarle lo shock più grande…

    L’edizione Newton Compton di “Non Mentire” sarà disponibile in libreria e su Amazon a partire dal 3 settembre 2024.

    Continua a leggere

    “The Sky on Fire”: draghi, furti e sopravvivenza nel nuovo libro fantasy di Jenn Lyons


    the sky on fire - jenn lyons - libro fantasy

    Mettere “The Sky on Fire” di Jenn Lyons in wishlist, dal mio punto di vista personale, potrebbe rivelarsi la più grande genialata del 2024, oppure la più ingenua delle trovate.

    Perché non ho amato “The Ruin of Kings” e non sono mai riuscita a costringermi a finire la quadrilogia “Chorus of Dragons“. Anche se si tratta di una serie che ha ricevuto una sorta di plauso generale da parte della critica e del pubblico.

    Ma la premessa di “The Sky on Fire” mi incuriosisce e mi attrae così tanto che, in definitiva, so già che concederò a Jenn Lyons un’altra opportunità per farmi cambiare idea!

    Voglio dire, dopotutto sulla quarta di copertina sono riportate le parole magiche «un nuovo, avventuroso heist fantasy, destinato a elettrizzare i fan di Temeraire e Fourth Wing»


    “The Sky on Fire”: la trama

    Anahrod si concentra solo sulla sopravvivenza, forgiando la sua strada attraverso le aspre giungle delle Profondità con il suo drago titano al fianco. Anche quando un gruppo di avventurieri le impedisce di finire prigioniera di un signore della guerra locale, Anahrod non vede l’ora di tornare alla sua vita solitaria.

    Ma ciò che è accaduto non equivale a un semplice salvataggio “ordinario”. Il passato di Anahrod, infatti, sta per raggiungerla. E questi intriganti disadattati hanno tutte le intenzioni di trascinarla verso le città governate dai draghi, nella speranza di ottenere il suo aiuto e riuscire a compiere l’impossibile: rubare qualcosa dal tesoro di un drago.

    C’è solo un problema: il tesoro in questione appartiene all’attuale reggente, Neveranimas. E lei non vede l’ora di vedere Anahrod passare a miglior vita…


    Un po’ di sporco (e di sangue) sotto le unghie

    Leggendo un’intervista rilasciata da Jenn Lyons al Grimdark Magazine, confesso di essere rimasta colpita da queste parole:

    «Penso sia bello avere la possibilità di scrivere un personaggio principale che non sia l’ingenuo o il prescelto della situazione. Qualcuno che abbia un po’ di sporco (e di sangue) sotto le unghie, che sappia ciò che gli/le piace, che abbia visto delle cose. Abbiamo bisogno di più adulti, nel fantasy, che siano in grado di esistere come qualcosa di diverso dal villain o dal mentore che muore alla fine del primo atto.»

    Jenn Lyons

    Sarà forse la mia veneranda età che parla, ma non potrei essere più d’accordo con questa dichiarazione!

    Continua a leggere

    “Cinque Lame Spezzate”: intrighi, tradimenti e baci assassini nel libro epic fantasy di Mai Corland


    cinque lame spezzate - mai corland - salani

    Cinque Lame Spezzate” di Mai Corland è un romanzo fantasy per adulti. L’edizione in lingua originale (“Five Broken Blades”) è uscita a maggio del 2024, mentre la traduzione in italiano sarà disponibile a partire dall’inizio del 2025.

    La trama, che sembra fondere elementi dell’immenso film classico “I Sette Samurai” di Akira Kurosawa ad altri tratti dall’altrettanto coinvolgente trilogia fantasy “Mistborn” di Brandon Sanderson, promette parecchi colpi di scena, tanti intrighi ed emozioni al cardiopalma.

    Andiamo a scoprirla insieme nel dettaglio…


    “Five Broken Blades”: la trama

    Il re di Yusan deve morire.

    I cinque bugiardi più pericolosi del regno sono stati convocati in maniera misteriosa. Il loro unico obiettivo? Uccidere l’onnipoente re-dio, Joon.

    Del resto, nessuna si merita più di lui una fine sanguinosa e brutale. Sotto il suo giogo implacabile, infatti, i nobili hanno continuato a prosperare, mentre i poveri e gli innocenti sono finiti in prigione, oppure sono stati mandati in rovina e venduti come schiavi.

    E, adesso, ciascuna delle Cinque Lame Spezzate ha un conto in sospeso con il tiranno. Ogni membro della banda ha assaporato la crudeltà del suo pugno di ferro – dal sicario a pagamento in cerca di redenzione, all’adorabile assassina in cerca di libertà, passando per il principe esiliato a causa dei suoi crimini.

    Nessuno può resistere alla dolce, gelida esca della vendetta.

    Il problema è questo, però: i cinque possono tranquillamente concordare sulla necessità dell’omicidio. Possono essere d’accordo sul tradimento. Ma per questi cinque assassini – ognuno dedito all’arte dell’inganno, delle menzogne e dei pugnali nelle spalle – forgiare un’alleanza non sarà mai abbastanza.

    Per sopravvivere, dovranno trovare un modo per fidarsi uno dell’altro… Eppure, soltanto uno di loro, alla fine, potrà prendere la corona.

    L’unica regola, allora? La più antica del mondo.

    Il miglior bugiardo, vince.


    Mai Corland e il fantasy “epico-romantico”

    Mai Corland è un avvocato di origini coreane, nata a Seul ma adottata a New York. Da lì, la Corland ha spiegato di essere “fuggita via” dai rigori dell’inverno per trasferirsi in Florida e studiare presso il Rollins College e l’Università di Miami.

    Five Broken Blades” rappresenta il suo libro d’esordio. Ha segnato un grande successo a livello internazionale, piazzandosi rapidamente in testa alle classifiche di vendita del New York Times e conquistando molte recensioni positive da parte dei lettori di tutto il mondo.

    Publishing Weekly, in modo particolare, ha descritto il suo romanzo d’esordio come un fantasy epico “genre-bending che riesce a integrare abilmente in sé diversi elementi tratti dal romance, dal mistery e dal thriller.

    In una recente intervista – che troverai, ovviamente, pubblicata sul sito di Publisher Weekly nella sua versione integrale – Mai Corland ha raccontato al pubblico da dove è nata l’idea di scrivere “Cinque Lame Spezzate”:

    «Five Broken Blades inizia con il concetto di una poison maiden: una ragazza che può uccidere con un bacio. Da lì, si è esteso verso la domanda di chi avrebbe potuto voler uccidere e perché la cosa avrebbe dovuto essere così difficile. La risposta era che stava provando a uccidere un re immortale. E da lì è nato “Five Broken Blades”, con quattro altri assassini che o vogliono la corona e non sono così interessati al benessere di Re Joon, oppure lo vogliono specificatamente morto.»

    Mai Corland

    E il libro, in effetti, a quanto pare seguirà ben sei punti di vista differenti!

    «Avendo a disposizione sei narratori, sono stata in grado di esplorare temi come amore, amicizia, quests e intrighi in una maniera che potrebbe non essere considerata come propriamente romantasy, ma che tuttavia resta profondamente romantica. Amo l’eccitazione che viene dal fatto di non sapere se questi personaggi avranno un lieto fine assicurato, cosa che penso mi conferisca una maggiore flessibilità come autrice e che conduce a una certa tensione per il lettore.»

    Mai Corland

    Quando esce “Five Broken Blades” in italiano?

    In inglese, il libro di Mai Corland è stato pubblicato dall’imprint Red Tower di Entangled. Fino a qualche anno fa, Red Tower rappresentava una “piccola” realtà editoriale. Tuttavia, l’incredibile ondata di successo portata da strepitosi bestseller del calibro di “Fourth Wing” e “Assistant to the Villain” sta portando rapidamente Red Tower incontro a un futuro radioso.

    In Italia, “Cinque Lame Spezzate” arriverà invece grazie a Salani, in una splendida edizione dotata di edges decorati. Potremo acquistarlo in libreria o su Amazon a partire dal 28 gennaio 2025.

    L’uscita del sequel – “Four Ruined Realms” – è prevista negli USA e nella maggior parte dei Paesi anglofoni per il 7 gennaio 2025.


    Attenzione: questo articolo contiene alcuni link di affiliazione Amazon. Perciò, se cliccherai su uno qualsiasi di essi e acquisterai qualcosa, otterrò una piccola commissione su tutti i prodotti ritenuti idonei. A te non costerà nulla. In compenso, sosterrai il blog, permettendomi di continuare a proporti contenuti sempre nuovi!

    “The Last Bloodcarver”: medicina, magia e mitologia vietnamita nel libro fantasy di Vanessa Le


    the last blood carver - vanessa le - copertina

    The Last Bloodcarver”, romanzo fantasy d’esordio di Vanessa Le, debutterà nelle librerie americane il 19 marzo 2024.

    La scrittrice, americana di origini vietnamite, sul suo sito web si descrive come «un’orgogliosa autrice di asian-diasporic fantasy».

    Se vuoi farti un’idea più precisa di cosa questo termine stia a indicare, ti basta pensare a titoli come “Black Water Sister” di Zen Cho, “Lei che Divenne il Sole” di Shelley parker-Chan o “Iron Widow” di Xiran Jay Zhao.

    “The Last Bloodcarver” ruoterà attorno alle avventure di una giovane “bloodcarver”, una figura vista con molto sospetto all’interno della sua società. Corre voce, infatti, che la giovane Nhika sia una creatura dal sangue freddo, spietata e implacabile, in grado di alterare pericolosamente la biologia umana attraverso un semplice tocco.

    Ma sarà proprio così?


    “The Last Bloodcarver”: la trama

    Nella città industriale di Theumas, Nhika non è considerata una guaritrice, bensì un mostro che uccide per piacere.

    E nei quartieri criminali della città, i mostri più rari possono essere scambiati con dell’oro prezioso.

    Perciò, quando gli infami Macellai, alla fine, riescono a catturare Nhika, la ragazza viene costretta a guarire l’ultimo testimone di un omicidio d’alto profilo. Mentre Nhika si lascia coinvolgere nelle indagini, tutti gli indizi sembrano puntare contro Ven Kochin, l’arrogante assistente di un medico.

    Eppure, malgrado i continui tentativi di Ven Kochin di allontanarla dal suo mondo opulento e pericoloso, Nhika comincia a sentirsi irresistibilmente attratta da lui. Ma quando scopre che il giovane non è chi dice di essere, Nhika viene costretta a fronteggiare un male ancora più grande, infinitamente più spietato, che si annida al centro della città…

    Finché la sua ultima speranza di sopravvivere non risiederà in una scelta terribile: diventare il mostro terrificante che la città si aspetta, oppure mettere a repentaglio il futuro della sua stessa specie.


    Fra il silkpunk, la Disney e il dark fantasy

    Su Publisher Weekley è apparsa una prima recensione di “The Last Bloodcarver”. Ciò che traspare dalla lettura di questo articolo incoraggia a pensare che possa trattarsi di una lettura molto coinvolgente e gustosa; a patto di amare il genere dark fantasy e di tenere in considerazione, forse, il target di riferimento preso in considerazione da Vanessa Le (giovani lettori dai 12 anni in su).

    Il libro, in ogni caso, inaugurerà una nuova dilogia ispirata al folclore vietnamita. In un’interessante e lunga intervista, Vanessa Le ha ammesso di aver ricominciato a scrivere, dopo una lunga interruzione causata dai suoi studi, grazie alla visione del trailer del magnifico film Disney “Raya e l’Ultimo Drago”. Una dichiarazione che non ci stupisce; soprattutto considerando le numerose somiglianze “estetiche” che è possibile riscontrare fra la cover di “The Last Bloodcarver” e il poster di Raya.

    «Il film è basato su un conglomerato di cultura del Sud-Est asiatico, non su quella vietnamita in particolare. Ho realizzato che, benché ci siano state tantissime storie di guerra sul Vietnam, prima di allora non mi era mai capitato di veder usare la cultura del Sud Est asiatico per creare un mondo fantasy secondario. Volevo scrivere qualcosa che mi desse la stessa sensazione che provavo guardando quel trailer e vedere parte della mia cultura riflessa in qualcosa di così grande e mainstream

    Vanessa Le

    Quando esce “The Last Bloodcarver” di Vanessa Le in italiano?

    Purtroppo, è ancora troppo presto per cercare di prevedere se e quando “The Last Bloodcarver” sarà disponibile anche in lingua italiana. Agli amanti di narrativa fantastica ispirata alla mitologia asiatica non posso che consigliare di armarsi di pazienza e tenere le dita incrociate. Ovviamente, tornerò ad aggiornare questo articolo non appena in cui si renderanno disponibili nuove informazioni.

    Per il momento, intanto, ti ricordo che puoi già acquistare su Amazon il romanzo di Vanessa Le; ovviamente, sto facendo riferimento all’edizione originale in lingua inglese.


    E tu? Cosa ne pensi della cover e della trama di “The Last Bloodcarver”?

    Ti piacerebbe leggere il libro fantasy di Vanessa Le in italiano? 🙂


    Attenzione: questo articolo contiene alcuni link di affiliazione Amazon. Perciò, se cliccherai su uno qualsiasi di essi e acquisterai qualcosa, otterrò una piccola commissione su tutti i prodotti ritenuti idonei. A te non costerà nulla. In compenso, sosterrai il blog, permettendomi di continuare a proporti contenuti sempre nuovi!


    Tutti i nuovi libri fantasy in uscita a marzo 2024


    La lista dei libri fantasy in arrivo a marzo 2024 è ricchissima di novità e di sequel molto attesi dai lettori italiani. Con un (prevedibile) monopolio del romantasy a farla da padrone, ma senza dimenticare qualche piccola (e preziosa) concessione anche ai fan degli altri sottogeneri.


    Tutti i libri fantasy in uscita a marzo 2024: “Hurricane Wars” di Thea Guanzon

    libri fantasy marzo 2024 - hurricane wars

    Iniziamo la nostra rassegna dedicata ai nuovi libri fantasy in uscita a marzo 2024 con il primo capitolo di una nuova, esplosiva serie romantica!

    Talasyn non ha mai conosciuto altro all’infuori delle Hurricane Wars. Un’orfana costretta a lottare per sopravvivere e a usare il potere della luce per combattere per la sua gente, contro il terribile Impero della Notte.

    Alaric non ha mai conosciuto altro al di fuori dell’oscurità. Il figlio dell’Imperatore Notte è sempre stato anche la più letale arma al servizio di quest’ultimo: una magia d’ombra che Alaric brandisce per annientare ogni residuo di ribellione.

    Poi Alaric vede Talasyn, la sua nemica giurata, attraverso il campo di battaglia. E la sua vita non sarà mai più la stessa…

    L’edizione italiana di “Hurricane Wars” sarà disponibile, su Amazon e in libreria, a partire dal 26 marzo 2024.


    “La Congregazione Reale di Sua Maestà” di Juno Dawson

    Un libro fantasy dissacrante, a metà strada fra parodia e satira politica, che ha fatto molto parlare di sé in Inghilterra.

    In realtà, come forse ricorderai dai tempi della pubblicazione della mia recensione de “La Congregazione Reale di Sua Maestà”, non ho apprezzato particolarmente il libro di Juno Dawson (nel complesso, l’ho trovato sottile quanto un carro armato, e avvincente tanto quanto un comizio politico urlato col megafono dal centro di una piazza di paese).

    Ma se ami l’umorismo british e non sei disposto a perderti una sola uscita a tema streghe, sappi che “La Congregazione Reale di Sua Maestà” ti aspetterà, in libreria e su Amazon, a partire dal 12 marzo 2024.

    La storia ruota attorno alle avventure di quattro streghe, un tempo inseparabili amiche, che si ritrovano a combattere ai lati opposti di una battaglia all’ultimo sangue. Al centro della loro contesa, una ragazza potentissima, nata nel corpo sbagliato e perseguitata da forze oscure…


    “La figlia delle tenebre: The Curse of Saints” di Kate Dramis

    Aya è una spia d’elite e il Terzo-in-Comando della Regina. Ha dedicato se stessa a una vita di disciplina e dovere, sfruttando le sue abilità divine per tenere il regno al sicuro dal ritorno di implacabili forze oscure. Il suo giuramento assicura che agirà sempre per proteggere coloro accanto a cui combatte: incluso Will, l’Esecutore della Regina e suo acerrimo rivale.

    Non appena le circostanze li costringono a lavorare insieme, Aya e Will lottano per stipulare una fragile alleanza. Ma quando la tragedia colpisce, Aya reagisce istintivamente, sguinzagliando un potere che non si vedeva all’opera da 500 anni.

    Scossa, la ragazza sarà costretta a confrontarsi con un’impossibile verità: una che minaccerà la sua stessa percezione della realtà e che la costringerà ad allearsi con Will per scoprire chi – o cosa – Aya sia in realtà

    Potrai acquistare “La Figlia delle Tenebre” in libreria o su Amazon, a partire dal 27 marzo 2024.


    “La Repubblica d’Autunno” di Brian McClellan

    la repubblica d'autunno - libri fantasy marzo 2024

    La “Trilogia dei Pulminati” prosegue con il suo secondo volume, l’attesissimo “La Repubblica d’Autunno”.

    Quando la controffensiva di Kez blocca i suoi uomini al di là delle linee nemiche, l’invasione di Tamas finisce in un disastro. Kez può contare soltanto su una frazione della sua armata; non ha scorte, non ha provviste e nessuna speranza di ottenere rinforzi.

    Messo alle strette dall’inferiorità numerica e inseguito dai migliori soldati nemici, Kez guida i suoi uomini incontro a una marcia infaticabile e pericolosa attraverso il nord, verso la salvezza, e di ritorno verso quelle montagne che sa di dover difendere dall’ira del dio Kremisir.

    Ma stavolta le minacce provengono da un posto molto più vicino a casa…

    L’adrenalina e le sanguinose sessioni di strategia militare di Brian McClellan ci aspetteranno in libreria e su Amazon a partire dal 26 marzo 2024.


    “A Light in the Flame: Una Luce nella Fiamma” di Jennifer L. Armentrout

    La verità sul piano di Sera è uscita allo scoperto. La cosa ha infranto la fragile fiducia che lei e Nyktos erano riusciti a forgiare. Adesso, metre Sera è circondata soltanto da coloro che non riescono più a fidarsi di lei, tutto ciò che le resta è il suo dovere. Farà tutto ciò che deve per porre fine a Kolis, il falso Re degli Dei, e al suo tirannico dominio su Iliseeum, in modo tale da fermare la minaccia che egli pone nei confronti del reame mortale.

    Ma Nyktos ha un piano e, mentre i due lavorano insieme, l’ultima cosa di entrambi hanno bisogno è l’innegabile, rovente passione che continua a innescarsi fra di loro. Ma Sera non può permettersi di innamorarsi del Primal tormentato. Non quando una vita libera dalle catene di un destino mai voluto sembra finalmente a portata di mano…

    Il secondo volume della serie “Flesh and Fire” sarà disponibile in libreria e su Amazon, a partire dal 26 marzo 2024.

    Continua a leggere

    “Una Tempesta di Tè ‘”: vampiri, tè e rapine nel libro fantasy di Hafsah Faizal


    una tempesta di tè - hafsah faizal - data uscita ita

    Una Tempesta di Tè” è stato uno dei libri fantasy più venduti dell’anno. In Italia, l’heist novel di Hafsah Faizal arriverà a ottobre 2024, sotto l’egida di Mondadori.

    Ma cosa possiamo aspettarci da questo chiacchierato e amatissimo titolo?

    Bè, direi che basta un’occhiata distratta alla trama per evocare il ricordo di “Sei di Corvi” di Leigh Bardugo. Ho letto una buona parte del romanzo, per cui posso assolutamente confermarti la validità dell’impressione.

    Tuttavia, in questo suo nuovo libro, l’autrice di “Catturiamo la Fiamma” si assicura anche di consegnare ai suoi lettori un nutrito carico di segreti, relazioni pericolose e patinatissimi vampiri


    “Una Tempesta di Tè”: la trama

    Sulle strade di White Roaring, Arthie Casimir è un genio del crimine. La sua prestigiosa sala da tè si trasforma in una casa del sangue illegale con il favore dell’oscurità, spillando soldi ai vampiri tanto temuti dalla società.

    Ma quando il suo giro d’affari viene minacciato, Arthie si ritrova costretta a stringere un’improbabile alleanza con un affascinante avversario per rimediare alla situazione… e non potrà svolgere il compito da sola.

    Per mettere nel sacco il leader della città e salvare il suo locale, infatti, Arthie dovrà chiamare a raccolta alcuni degli emarginati più talentuosi della città e metterli al servizio del suo piano: infiltrarsi presso le fila dell’Athereum, un’oscura e scintillante società di vampiri.

    Tuttavia, non tutti i disadattati che fanno parte della sua squadra sono davvero dalla sua parte. E così, mentre la verità che si nasconde dietro il colpo comincia a dipanarsi, Arthie si ritrova invischiata in una cospirazione pronta a mettere a repentaglio il mondo che ha sempre conosciuto.


    Un nuovo inizio, con uno sguardo al passato

    “Una Tempesta di Tè” sarà il primo libro di una dilogia nuova di zecca. Tuttavia, come è pronta a spiegarci la stessa Hafsah Faizal, il romanzo non sarà del tutto privo di collegamenti con la storia di “Catturiamo la Fiamma”:

    «Sì, è ambientato nello stesso universo di “Catturiamo la Fiamma”. Ma usciremo dai confini di Arwiya e visiteremo alcuni nuovi paesi, in modo particolare Athean, che è essenzialmente un’Inghilterra fantasy, ispirata all’età vittoriana. […] Sì, dovrebbe avere un ritmo più veloce rispetto a “Catturiamo la Fiamma”, un sacco di avvenimenti in più […]»

    Hafsah Faizal, in un’intervista rilasciata per Bookpeaple Teen Press Corps

    Su Pastemagazine, l’autrice descrive “Una Tempesta di Tè” come un sorta di “Peaky Blinders incontra Re Artù, con una spruzzata di vampiri e un colpo da progettare” e spiega che il libro è iniziato come una sorta di lettera d’amore a tutto ciò che può essere considerato “dapper”. Da quel momento in avanti, l’autrice è stata completamente risucchiata dal mondo della sua eroina.

    Arthie è una giovane rifugiata proveniente dall’isola di Ceylan (da noi conosciuta come Sri Lanka). È stata costretta a fuggire per via dell’arrivo dei colonizzatori. Un evento che, ovviamente, ha alterato per sempre il corso della sua vita e l’ha spinta a coltivare un grande desiderio di rivalsa.


    Una tempesta di tè e la sua eroina “in sobillazione e pronta a obliterare”

    Ti dirò cosa ne penso: “Una Tempesta di Tè” è un romanzo interessante, se sei naturalmente attratto dagli heist movie in stile “Ocean’s Eleven” e non disdegni un tipo di narrazione dal taglio apparentemente graffiante, in realtà semplicemente “stiloso” e manierato.

    Nel complesso, ho avuto l’impressione che Hafsah Faizal fosse un po’ troppo innamorata di Arthie, e questo rappresenta, a mio avviso, il peggior difetto del libro. Ho smesso di leggere un po’ perché le continue descrizioni di ambienti e personaggi in stile hardboiled (ma sempre in chiave YA) mi stavano esasperando, ma soprattutto perché frasi altisonanti come « she was, simply put, a tempest in a bottle, tiny and simmering and ready to obliterate» tendono sempre a logorarmi i nervi piuttosto che a intrigarmi, soprattutto quando tendono a ripetersi con una certa costanza.

    Ma non lasciare che la mia opinione personale ti influenzi troppo! Se stravedi per “Sei di Corvi” e “This Violent Delight”, sei sinceramente affezionata al personaggio di Lila Bard in “A Darker Shade of Magic” e apprezzi sinceramente il trope del “touch her and you die“, non correre il rischio di lasciarti sfuggire “Una Tempesta di Tè”!


     “A Tempest of Tea”: quando esce il libro di Hafsah Faizal in italiano?

    Mondadori porterà in libreria “Una Tempesta di Tè” a partire dal 29 ottobre 2024. La traduzione sarà a opera di Alessandro Vezzoli.

    Su Amazon puoi già acquistare la tua copia di questo super-bestseller a tema gangster, vampiri sexy e femme fatale!


    E tu? Cosa ne pensi della cover e della trama di “Una Tempesta di Tè”?

    Hai mai letto qualcosa di Hafsah Faizal? 🙂


    Attenzione: questo articolo contiene alcuni link di affiliazione Amazon. Perciò, se cliccherai su uno qualsiasi di essi e acquisterai qualcosa, otterrò una piccola commissione su tutti i prodotti ritenuti idonei. A te non costerà nulla. In compenso, sosterrai il blog, permettendomi di continuare a proporti contenuti sempre nuovi!


    I 5 libri thriller imperdibili di febbraio 2024


    Fra i numerosi libri thriller in arrivo a febbraio 2024, mi sono presa la briga di selezionare i cinque titoli che mi sono sembrati assolutamente imperdibili.

    Un compito abbastanza arduo, non trovi? ;D

    Anche perché so perfettamente che la scelta riflette, sopra ogni altra cosa, i miei gusti personali.

    Tuttavia, se assomigli un pochino alla sottoscritta, sospetto che potresti trovare qualche ottimo spunto di lettura nei paragrafi che seguiranno.

    Cosa ne dici, allora? Cominciamo?


    “Mia Cara Miss Hunter” di A. J. Finn

    mia cara miss hunter - libri thriller febbraio 2024

    Nonostante la piccola tempesta di polemiche che ha circondato l’uscita del suo primo libro, non vedo l’ora di mettere le mani sul nuovo thriller di A. J. Finn! Ho adorato “La Donna alla Finestra”, con i suoi continui colpi di scena e le sue oniriche atmosfere hitchockiane, e spero tanto di provare lo stesso genere di colpo di fulmine leggendo “Mia Cara Miss Hunter”…

    «Sarò morto nel giro di tre mesi. Vieni a raccontare la mia storia.» Così scrive Sebastian Trapp, uno schivo romanziere di successo, alla sua corrispondente di lunga data, Nicki Hunter.

    Nicki è un’esperta di narrativa poliziesca. Quando gli restano solo pochi mesi da vivere, Trapp invita Nicky nella sua spettacolare magione di San Francisco, per aiutarlo a progettare l’ultima storia della sua vita.  Il tutto, mentre vive al fianco della sua bellissima seconda moglie, Diana; di suo nipote ribelle, Freddy; e di sua figlia Madeline, incredibilmente protettiva.

    Ben presto, Nicki si ritrova intrappolata in un irresistibile caso di “febbre da detective”. Perché, vent’anni prima, la prima moglie di Sebastian e il loro figlio adolescente sono scomparsi dalla faccia della terra, per non essere mai più rivisti.

    E se il perfetto scrittore di crime stories avesse commesso… il delitto perfetto?

    “Mia Cara Miss Hunter”, indubbiamente uno del libri thriller in uscita a febbraio 2024 più attesi dagli appassionati del genere, ti aspetterà in libreria o su Amazon. A partire dal 20 del mese.


    “La Regola del Tre” di Sam Ripley

    La campagna promozionale descrive “La Regola del Tre” con le parole: “L’Uomo dei Sussurri” incontra “The Blair Witch Project”. Si può forse resistere a una tentazione di questo tipo?

    La storia ruota attorno a una terribile leggenda urbana divenuta realtà. In giro ha preso a circolare una voce inquietante; nessuno è disposto a crederci, all’inizio. Perché sembra soltanto un altro di quei miti metropolitani di cui senti parlare continuamente: la storia di una ragazza maledetta dal numero tre. I suoi genitori si uccidono, i suoi fratelli restano coinvolti in un incidente. Il che vuol dire che è condannata a morire anche lei: è questa la Regola del Tre.

    Le cose cattive accadono sempre tre alla volta, lo sanno tutti. E hanno ragione. Perché sta succedendo di nuovo. Presto, la Regola del Tre verrà a prenderti…

    L’inquietante libro d’esordio di Sam Ripley sarà disponibile in italiano a partire dal 23 febbraio. Puoi già acquistarlo su Amazon.


    “Five Survive” di Holly Jackson

    libri thriller febbraio 2024 - five survive

    Ti ho già proposto la recensione di “Five Survive” un po’ di tempo fa. Tuttavia, ribadirlo non fa mai male: se hai amato la trilogia di “Come Uccidono le Brave Ragazze”, non correre assolutamente il rischio di lasciarti sfuggire questo coinvolgente, implacabile thriller YA!

    La diciottenne Red e i suoi amici stanno compiendo un viaggio in camper. Si stanno dirigendo verso la spiaggia, per celebrare il loro break di primavera.

    A separarli dalla loro meta, parecchi chilometri di autostrada. Ma i ragazzi riescono a tenere il morale alto… almeno fino a quando il loro camper non si impanna nel bel mezzo del nulla. E mentre qualcuno, nell’ombra, inizia a sparare alle ruote, gli amici realizzano che quello che sta succedendo non è affatto un incidente.

    C’è un cecchino, in agguato là fuori. Qualcuno che li ha presi di mira e che, adesso, li sta osservando con estrema attenzione. Sa chi sono. Che cosa hanno fatto. E fino a che punto ciascuno di loro sarebbe disposto a spingersi pur di proteggere i propri segreti.

    L’edizione italiana di “Five Survive” ti aspetta già Amazon!


    Continua a leggere